UN NUOVO MODO DI PENSARE O UN NUOVO MONDO DA PENSARE?

Assinews - Sala Stampa

Articolo su Editoriale n.356 del 01/10/2023

Quali che saranno le implicazioni di un futuro ibrido, qualche certezza l’abbiamo: il mondo che abbiamo imparato a conoscere sta già cambiando o quantomeno è cambiato il modo in cui dobbiamo guardare al mondo che stiamo vivendo. Il futuro dei Broker è, innanzitutto, il Futuro dell’Intelligenza Artificiale.

[Leggi…]

INTERVISTA A GABRIELE ROSSI, CEO DIAGRAMMA: come cambia il mondo con l’Intelligenza Artificiale

Assinews - Sala Stampa

Articolo su Editoriale n.341 del 02/05/2022

C’è un gran movimento in questi ultimi mesi attorno a ChatGPT, Bing e all’Intelligenza Artificiale applicata ai chatbot e ai motori di ricerca in generale. A noi esperti del mestiere pare, però, che tanto nuovi questi argomenti non siano. Gabriele Rossi, CEO Diagramma, ci aiuta a capire meglio qual è la situazione reale e prova a contribuire a
sciogliere i principali dubbi sollevati sulla questione dell’IA.

[Leggi…]

Diagramma intervista BING! Come cambia il mercato dei Broker con l’Intelligenza Artificiale

Assinews - Sala Stampa

Articolo su Editoriale n.351 del 01/04/2023

Diagramma intervista Bing, il “nuovo” motore di ricerca di Microsoft. Un salto nel futuro dell’Intelligenza Artificiale a 360 gradi: cosa ne pensa Bing dei nuovi strumenti di IA applicati al mercato del Brokeraggio assicurativo italiano? e del CRM evoluto? La risposta a questa ed altre domande nell’articolo di aprile.

[Leggi…]

ChatGPT: la svolta dell’Intelligenza Artificiale che stavamo aspettando?

Assinews - Sala Stampa

Articolo su Editoriale n.350 del 01/03/2023

Sarà davvero finita l’epoca Google? Con la sua capacità di comprendere e generare il linguaggio naturale in modo preciso e conciso, ChatGPT – il nuovo modello sviluppato da OpenAI – è destinato a conquistare il mondo, e a diventare uno strumento utile per molte aziende e organizzazioni. Vediamo come!

[Leggi…]

Leggi tutti gli articoli

Novità

Incassi

23.0701.67565

La nuova funzione di City, il CREA-PREPARAQUIE, concentra il know how esperienziale relativo alle molteplici fasi del quietanzamento mensile. Da oggi il Broker è in grado di quietanzare perfettamente qualsiasi tipo di polizza in un’unica funzione suddivisa in fasi: dal carico iniziale, all’invio degli avvisi di scadenza con relativa generazione dei titoli mensili. Tutto in un’unica funzione chiara, sintetica e fortemente automatizzata. [Scopri di più]

Leggi Articolo

controllo di gestione & amministrazione

23.0701.67565

Con la versione City, è stato creato un Modulo per la gestione dei pagamenti elettronici (PAY-BY-LINK). Quando l’intermediario manda tramite IAssicur le comunicazioni di scadenza ai clienti oltre a spedire il classico PDF con l’evidenza delle posizioni aperte da saldare, il programma inserisce nella mail anche un link di pagamento. Cliccando sul link il cliente viene direzionato sulla pagina di pagamento. Quando il cliente ha pagato, IAssicur riceve dai circuiti di pagamento il flusso di riconciliazione con gli importi di…

Leggi Articolo

Organizzazione & controllo

23.0701.67565

Solo per la versione City, da oggi IAssicur è in grado anche di ricevere le email, smistarle, allegarle ai vari archivi e attivare in modo automatico eventuali azioni collegate. A tutti gli effetti un modulo di smistamento automatico delle email in entrata e sistema di ticketing.

Leggi Articolo

Area Portafoglio

versione 22.1101.6630

Con IAssicur è ora possibile caricare la polizza su un’unica schermata. La gestione delle provvigioni potrà essere imputata sia su ramo che sulle garanzie, sia a livello di percentuale prevista che inserendo direttamente l’importo. Gli importi di polizza si alimenteranno automaticamente in base ai dati imputati. [Caricare le Polizze su iAssicur ] [Manuale CREA EMISSIONE.pdf]

Leggi Articolo

Area Portafoglio

versione 22.1101.6630

Con la nuova versione è possibile la gestione totalmente personalizzata dei menu. Inoltre è possibile creare direttamente dalla maschera dei bottoni di accesso rapido alle funzioni più utilizzate. I bottoni sono in grado di attivarsi in presenza di determinate condizioni. Ho uno scoperto da pagare alla compagnia? Sotto la compagnia troverò il mio bottone evidenziato.

Leggi Articolo

Area Organizzazione & Controllo

versione 22.1101.6630

Con la nuova versione, in tutte le maschere di output delle select è stato aggiunto il pulsante “PDF” a fianco del pulsante “XLSX”. Il pulsante consente di selezionare le colonne della tabella, l’orientamento della stampa (orizzontale/verticale) e ottenere direttamente una stampa in PDF. Si potrà anche selezionare dall’archivio MODULO un template Word personalizzato da usare per la stampa in PDF.

Leggi Articolo

Area Organizzazione & Controllo

versione 22.1101.6630

Da oggi è possibile inviare le mail e le PEC da IAssicur da mittenti diversi. Ogni comunicazione potrà anche essere inviata con mittente diverso da quello per cui è stato abilitato il servizio.

Leggi Articolo

Area Organizzazione & Controllo

Versione 21.0501.64094

Da oggi IAssicur City agevola l’intero processo per la valutazione della coerenza assicurativa, in conformità a quanto disposto dai più recenti regolamenti IVASS. Grazie alla nuova funzione ‘CREA COERENZA’ è possibile acquisire le informazioni necessarie e stampare la modulistica prevista dalla attuale normativa per i contratti RE e RCA. Un altro passo avanti verso la Nuova Compliance assicurativa.

Leggi Articolo

Area Organizzazione & Controllo

Versione 21.0501.64094

Con l’ultima versione, è stata implementata su IAssicur City la funzione ‘ANONIMIZZADATI’. Questa funziona consente di rendere anonimi i dati sensibili presenti sul gestionale a seguito dello scadere del termine di conservazione (10 anni) dei dati previsto dalla legge. Anonimizzare i dati su iAssicur [Manuale ANONIMIZZAZIONE DATI.pdf]    

Leggi Articolo

Area Portafoglio

Versione 20.1001.62853

Ania, Agenzia delle Entrate ed Ivass hanno condiviso che il costo di gestione del sinistro a carico della delegataria – in passato regolato fra i coassicuratori al momento della definizione del sinistro dal 01.01.2021 – verrà anticipato in misura forfettaria alla delegataria al momento dell’incasso del premio. A questo proposito è stato creato un nuovo archivio su IAssicur per poter associare la percentuale esatta di anticipo alle Compagnie delegatarie. Nuova gestione Coass 2021 su iAssicur [Manuale COASS 2021.pdf]

Leggi Articolo

Leggi tutte le novità