NUOVA COERENZA ASSICURATIVA

Area Organizzazione & Controllo

Versione 21.0501.64094

Da oggi IAssicur City agevola l’intero processo per la valutazione della coerenza assicurativa, in conformità a quanto disposto dai più recenti regolamenti IVASS. Grazie alla nuova funzione ‘CREA COERENZA’ è possibile acquisire le informazioni necessarie e stampare la modulistica prevista dalla attuale normativa per i contratti RE e RCA. Un altro passo avanti verso la Nuova Compliance assicurativa.

NUOVE PROCEDURE COASSICURAZIONE 2021

Area Portafoglio

Versione 20.1001.62853

Ania, Agenzia delle Entrate ed Ivass hanno condiviso che il costo di gestione del sinistro a carico della delegataria – in passato regolato fra i coassicuratori al momento della definizione del sinistro dal 01.01.2021 – verrà anticipato in misura forfettaria alla delegataria al momento dell’incasso del premio. A questo proposito è stato creato un nuovo archivio su IAssicur per poter associare la percentuale esatta di anticipo alle Compagnie delegatarie.

Nuova gestione Coass 2021 su iAssicur

[Manuale COASS 2021.pdf]

NUOVI ALLEGATI SU POG

Area controllo di gestione & Amministrazione

Versione 20.0301.63909

E’ ora possibile produrre la documentazione legata alla nuova regolamentazione IVASS e Consob su POG e prodotti di investimento assicurativi. Allegato 3, allegato 4, allegato 4bis, allegato 4 ter, dichiarazione appropriatezza, Mandato (anche esplorativo) e autorizzazione strumenti telematici e la relativa ricevuta degli allegati inviati: integrazione completa di tutta la modulistica.

Gestire POG su IAssicur

Manuale POG IAssicur.pdf

Nuova Compliance Assicurativa su IAssicur

QUIETANZAMENTO AIBA DIGITAL CON SCARICO QUIETANZE

Area Portafoglio

Versione 21.0501.64081

Dalla collaborazione tra Diagramma e AIBA DIGITAL, nasce finalmente la possibilità di scaricare il flusso di quietanzamento di UnipolSai e delle quietanze in formato pdf da associare ai titoli.

Nuove Procedure ANIA-COASS

Area Portafoglio

Versione 20.1001.62799

Ania, Agenzia delle Entrate ed Ivass hanno condiviso che il costo di gestione del sinistro a carico della delegataria – in passato regolato fra i coassicuratori al momento della definizione del sinistro – dal 01.01.2021 verrà anticipato in misura forfettaria alla delegataria al momento dell’incasso del premio. A tal proposito, è stato creato un nuovo archivio su IAssicur in grado di associare correttamente la percentuale di anticipo alle Compagnie delegatarie.

Secondo la circolare di AIBA, dal punto di vista degli oneri in capo agli intermediari assicurativi e ai Broker, non sarà richiesta alcuna rendicontazione specifica; ovviamente però, si è resa necessaria una modifica dei software gestionali che ha dovuto tener conto del ripartimento delle quote diverse tra rischio e premio.

FIRMA DIGITALE CORPORATE

Area controllo di gestione & Amministrazione

Versione 20.1001.62799

E’ stato migliorato ulteriormente il processo di firma elettronica in caso di clienti CORPORATE, dove chi ha autorità a firmare spesso non è la persona che gestisce le polizze e quindi il rapporto con il Broker. Al momento della firma è ora possibile indicare nome, cognome, email, cellulare e ruolo aziendale della persona che procederà alla firma.

La firma elettronica avanzata di IAssicur garantisce autenticità (identità del sottoscritto), integrità (impossibilità di modifica post sottoscrizione), non ripudio (evita il disconoscimento da parte del mittente di un documento da lui inviato) e, ovviamente validità legale. Rispetto alla firma autografa, questo tipo di firma ha dei pregi evidenti: maggior sicurezza in caso di verifica, automazione completa dei processi – unita alla conservazione digitale a norma dei documenti, è un pacchetto completo per la completa dematerializzazione degli archivi cartacei – e last but not least, un notevole risparmio di tempo e spazio aziendale.

La tecnologia avanzata di IAssicur ha permesso di snellire ulteriormente il meccanismo di firma, gestendo in totale autonomia e in tempo reale, ogni singolo step del percorso:

  • il Broker scansiona i documenti cartacei che arrivano dalla Compagnia;
  • caricando il PDF in IAssicur, il sistema fornisce un tool che permette al Broker di definire le zone di firma per ogni firmatario;
  • IAssicur gestisce perfettamente i singoli passaggi necessari alla conclusione della pratica tramite un workflow specializzato;

Una volta scansionato il documento, il Broker – che autocertifica la validità del firmatario – spedisce per email al cliente un link personalizzato contenente il PDF in questione; il ricevente non può scaricarlo o modificarlo, ma solo leggerlo e decidere dove apporre le firme. A questo punto, e solo a questo punto, verrà inviato sul cellulare del firmatario il famoso codice OTP cumulativo. Nello stesso momento, inoltre, IAssicur si occupa di “avvisare”
l’ente di certificazione che emette in tempo reale il certificato digitale a garanzia del firmatario e, a quel punto, il documento torna nelle mani del Broker – concludendo il processo di firma.

Manuale Firma Elettronica (FEA).pdf

CONSERVAZIONE DIGITALE dei documenti firmati

Area Organizzazione & Controllo

Versione 20.1001.62799

Oltre ai documenti contabili già gestiti dal modulo di conservazione digitale standard di IAssicur, è ora possibile conservare digitalmente a norma tutti i documenti presenti in portafoglio con firma digitale – ad esempio, polizze, adeguatezza e Privacy.

Come tutti ormai sanno, è da oltre un anno che IAssicur ha la possibilità di conservare digitalmente i documenti, rispettando i criteri delle normative vigenti. L’obiettivo è quello di garantire autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità di tutti i documenti della tua azienda. I vantaggi della dematerializzazione sono sotto agli occhi di tutti – specialmente in questo ultimo anno di smart working forzato: dalla rapidità del reperimento delle informazioni ad una maggiore efficienza nella gestione interna dei passaggi aziendali, fino ad un inevitabile miglioramento esponenziale del controllo dei processi di emissione ed archiviazione. Un vero salto qualitativo per il lavoro giornaliero di qualsiasi società, suddiviso in 4 mosse – o stati, per la dirla con IAssicur e l’Intelligenza Artificiale applicata -:

  • Da conservare: registrazione dei documenti – vecchi e nuovi – definiti dall’utente – manualmente o in automatico: una volta selezionato il tipo di documenti da trasmettere e confermata la procedura (ovviamente sempre controllabile tramite il file dei LOG), verranno autorizzati all’invio e passati allo stato successivo.
  • Autorizzato all’invio in conservazione: tramite una semplice funzione, è possibile autorizzare ed elaborare i documenti contenuti nell’archivio Conservazione: l’utente potrà visionare tramite le classiche tabelle di IAssicur, l’elenco dei documenti autorizzati e pronti per essere trasmessi al provider di conservazione.
  • Inviato in conservazione: raggruppamento di tutti i documenti dello stato precedente in base alla tipologia e generazione del file guida – a partire dalla
    tabella Conservazione. A questo punto i pacchetti vengono inviati al provider della conservazione e confermato lo stato successivo.
  • Conservato digitalmente: se la procedura è andata a buon fine, lo stato passa a Conservato Digitalmente – in caso di eventuali problemi, ovviamente, il sistema manda l’avvertimento e lo stato risulterà Non Conservato”. In questo caso, IAssicur riporterà il tipo *esatto* di errore relativo al record “incriminato” in una apposita tabella riepilogativa.

 

Conservazione digitale a norma dei documenti su iAssicur

[Manuale CONSERVAZIONE DIGITALE.pdf]

Nuovo MODULO ADEGUATEZZA

Area Organizzazione & Controllo

Versione 20.1001.62799

Il nuovo modulo ADEGUATEZZA di IAssicur permette di personalizzare le domande da acquisire in fase precontrattuale per valutare l’adeguatezza del contratto offerto e di stampare il relativo documento. E’ inoltre possibile gestire l’eventuale firma elettronica del documento qualora si disponga del rispettivo modulo.

CORRISPETTIVI COMPAGNIA

Area controllo di gestione & Amministrazione

Versione 20.1001.62799

E’ stato aggiunto all’interno dell’archivio COMPAGNIA di IAssicur il campo ‘Compagnia con fattura?’ = ‘SI/NO’. La funzione CREA CORRISPETTIVI escluderà automaticamente le fatture con la flag su ‘Compagnia con fatture’ = ‘SI’ – dato che in questi casi viene emessa la fattura manualmente tramite la funzione CREA PNIVA e di conseguenza non vanno creati i corrispettivi.